Durante la visita alla stalla, oltre 300 fattorie aprono le proprie porte al pubblico per mostrare ai consumatori da dove provengono i prodotti alimentari. Visitatele anche voi!
Durante il giorno della Festa nazionale la popolazione viene invitata in tutta la Svizzera a partecipare al brunch in fattoria. Ogni anno circa 200'000 ospiti accolgono l'invito e gustano le delizie nostrane prodotte dalle circa 400 aziende iscritte al progetto.
I pali indicatori luccicano di bianco ai bordi dei campi coltivati, dei prati, dei giardini con alberi, dei boschi, delle siepi o delle fattorie. Sono visibili già da lontano e le parole enigmatiche attirano i curiosi ad avvicinarsi.
Scuola in fattoria (SIF): scolare e scolari di tutte le età hanno la possibilità di vivere direttamente in fattoria l'agricoltura con tutti i cinque sensi.
Il teatro in fattoria crea ponti tra la città e la campagna tramite spettacoli di teatro professionali. Non siate solo spettatori, ma anche costruttori di ponti!
Agriviva costruisce dei ponti: tra la città e la campagna, tra i giovani e gli adulti, tra lo sconosciuto e l'abituale e tra i consumatori di domani e i produttori di oggi.